Marketing Strategico
Il piano di marketing è un documento programmatico che completa il business plan di una qualsiasi attività d’impresa. Elaborato al fine di definire il piano strategico d’azione nel medio-lungo periodo, il marketing strategico è lo strumento utile per analizzare i bisogni dei consumatori, definire le caratteristiche del mercato e individuare i concorrenti. Quindi, ha la capacità di orientare le scelte di crescita dell’azienda verso nuovi segmenti di
mercato identificati in base al potenziale di redditività e di sviluppo e in merito alle risorse aziendali disponibili. Inoltre delinea l’offerta presentata al mercato stabilendo il marketing mix da adottare.
Comunicazione e Pubblicità
All’interno di un piano di marketing, la comunicazione rappresenta una delle leve di marketing mix che l’esperto utilizza al fine di comunicare il prodotto/servizio, la proposta di valore, il brand e l’immagine aziendale/personale. La comunicazione ha come obiettivi principali: informare circa le caratteristiche e il valore dell’oggetto del messaggio, persuadere il destinatario del messaggio nella scelta, migliorare il ricordo nella mente del
destinatario. Un’attenta analisi degli elementi della comunicazione permette di prevedere con un buon grado di approssimazione gli esiti della stessa. Risulta essenziale definire il target destinatario del messaggio (aspettative, caratteristiche demografiche e geografiche, ecc.); stabilire gli obiettivi della comunicazione; indicare le fonti, i codici e i canali utilizzati; prevedere il contesto e il feedback.
Grafica e Design
La grafica è il prodotto finale del processo di comunicazione visiva. La progettazione grafica è uno strumento impiegato dall’azienda per la creazione d’identità visive, progetti, immagini coordinate, marchi, siti web e altro. Come ogni altro strumento di comunicazione aziendale, lo sviluppo grafico richiede sia un’analisi marketing del target di riferimento, sia uno studio prettamente tecnico del progetto grafico. L’analisi del target è un problema di
pianificazione strategica come abbiamo visto precedentemente. Lo studio tecnico presuppone la conoscenza degli strumenti utili al designer, software e equipaggiamento, oltre alle regole fondamentali in base al tipo di grafica come la proporzione, l’uso dei colori, equilibrio ed armonia degli oggetti rappresentati, coerenza con il messaggio e l’identità aziendale, scelta delle font.
Web e Social Media Marketing
Il web e il social media marketing costituiscono una reale evoluzione ed integrazione delle tecniche di marketing tradizionali e off-line. Il loro utilizzo è basato sullo sfruttamento delle tecnologie digitali, ICT e l’avvento di internet. Il web e social media marketing comprendono i piani strategici ed operativi che sfruttano internet e i social network per monitorare i mercati, acquisire i potenziali clienti, fidelizzarli e convertirli. Questi strumenti
rappresentano una grande opportunità per l’impresa perché permettono di raggiungere l’utente più velocemente e direttamente, grazie anche ad una migliore targhetizzazione. Infatti, l’assiduo uso dei servizi online consente di registrare ed analizzare ingenti quantità di dati utili per lo studio delle abitudini di acquisto. Risulta possibile persino monitorare la percezione del brand e dell’azienda, ampliare il proprio bacino di utenti con la presenza
aziendale online nonché individuare nuove opportunità di business in maniera più economica.